[News]

[Il Master]

[ECM]

[Corsi]

[Il counseling]

[Le ASPIC]

[Pubblicazioni]

[Contatti]

[Home]

MicroCounseling per Insegnanti 40 ore

Direttore del corso: Dott.ssa Claudia Montanari

Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti della scuola di ogni ordine e grado, ai Dirigenti scolastici e al personale A.T.A.
Corso riconosciuto dall'USR Lazio e presente in piattaforma SOFIA
Edizione ID: 146648



Obiettivi formativi
Ambiti specifici: Gestione della classe e problemi relazionali.
Ambiti trasversali: Didattica per competenze e competenze trasversali.
Miglioramento della qualità del rapporto con la classe e con i singoli alunni, per un più efficace processo educativo e di insegnamento, attraverso la conoscenza di più funzionali modalità di comunicazione e il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze socio-relazionali, il potenziamento delle abilità di ascolto e l’apprendimento dell’ascolto attivo secondo il modello rogersiano.

Sede: il corso si svolgerà online
Il Corso si svolge in 4 moduli online, articolati in quattro incontri di sabato o domenica dalle 09.30 alle 18.30 e due incontri di domenica dalle 09.00 alle 13.00 secondo calendario.

Primo modulo
17 maggio 2025
Sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Introduzione al Counseling Pluralistico Integrato
Introduzione all’ascolto, tecnica di base della relazione efficace
18 maggio 2025
Domenica dalle 9.00 alle 13.30
Addestramento al colloquio

Secondo modulo
24 maggio 2025
La comunicazione: informazione e relazione (comunicazione digitale e analogica e barriere alla comunicazione VISSI); la postura giusta: dalla simpatia all’empatia (l’ascolto attivo)
25 maggio 2025
Domenica dalle 9.00 alle 13.00
Esercitazioni e Addestramento

Terzo modulo
14 giugno 2025
Sabato dalle 9.30 alle 18.30
Come ascoltare: l’utilizzo di percezioni, pensieri ed emozioni per comprendere l’altro; Approccio Fenomenologico e uso del Feedback; il Messaggio IO

Quarto modulo
22 giugno 2025
Domenica dalle 9.30 alle 18.30
Life skill: contenuti, strumenti e come insegnarle a scuola

Metodologia didattica
Il corso è ideato per dare la possibilità di fare esperienza. Il 70 % del tempo è dedicato allo sviluppo di nuove competenze ed avviene attraverso l'esperienza pratica (Lavori di gruppo, Simulate esperienziali), il 30 % del tempo è dedicato alla contestualizzazione dell'esperienza tramite l'acquisizione di conoscenze (Lezioni frontali).

Mappatura delle competenze
Questo corso è finalizzato a sviluppare competenze che rientrano nelle aree: Cognitiva, Relazionale e delle Metacapacità. In particolare i docenti potranno: acquisire e rafforzare gli atteggiamenti di apertura ad un confronto costruttivo con gli altri, modificando il proprio stile di comportamento in funzione del contesto (FLESSIBILITÀ); esercitare la propria capacità decisionale, e di scelta tra diverse alternative in base a criteri basati sul miglior rapporto efficacia/efficienza (DECISIONE); saper utilizzare efficacemente il linguaggio verbale e non verbale al fine di instaurare rapporti interpersonali costruttivi e proficui (COMUNICAZIONE); sviluppare le competenze necessarie a mantenere il giusto distacco per poter mediare tra posizioni contrastanti, facendo prevalere la logica del gioco a somma diversa da zero, in cui entrambe le parti escono vincitrici (NEGOZIAZIONE); apprendere le modalità di gestione delle situazioni impreviste e improvvise, che creano pressione emotiva e rischiano di generare forti stress (GESTIONE STRESS, INCERTEZZA); esplorare le proprie risorse e i propri limiti per una maggiore conoscenza di sé e per sviluppare un orientamento al miglioramento continuo, che permetta di esprimere e scoprire le proprie potenzialità (CONSAPEVOLEZZA E AUTOEFFICACIA).

Costo
600€ pro capite

Informazioni
Per maggiori informazioni e iscrizioni
segreteria@counsellingscuolaeuropea.org
06 54225229